0125 58884 info@ginalco.it
certificazioni-qualita

CERTIFICAZIONI LAVORAZIONI

Le lavorazioni di Ginalco sono sicure ed affidabili grazie alle continue certificazioni che l’azienda richiede ed ottiene, al fine di garantire il massimo standard di performance e di sicurezza formando al contempo le persone affinché in autonomia riescano a provvedere ad una gestione completa delle macchine, compresa la manutenzione, fondamentale per potenziare e qualificare i processi di lavoro.

Certificazione Processi di Lavorazione 

Il processo di saldatura appartiene alla categoria dei cosiddetti processi speciali; cioè appartiene a quei processi il cui controllo non è effettuabile nel corso del loro svolgimento ma solamente al termine, a prodotto realizzato.
Per poter assicurare il raggiungimento dei risultati previsti è necessaria la validazione del processo stesso. Disporre di procedimenti di saldatura significa validare i processi.

In Europa, i procedimenti di saldatura sono normati secondo le regole della serie EN 15614.

pWPS – preliminary Welding Procedure Specification:

Specifica di saldatura preliminare, redatta da parte dell’azienda che effettuerà il processo di saldatura, dove sono riportati tutti i parametri utilizzati nell’esecuzione di un giunto di saldatura. E’ il documento in base al quale sarà eseguito il tallone di saldatura (che sarà sottoposto a controlli non distruttivi e esami di laboratorio necessari alla certificazione). E’ il documento che contiene tutte le informazioni sufficienti per poter eseguire quel determinato tipo di saldatura con un livello qualitativo soddisfacente e che garantisce la ripetibilità del risultato ottenuto.

WPQR – Welding Procedure Qualification Record:

Verbale di qualifica del procedimento di saldatura che attesta i risultati di valutazione dei talloni di saldatura eseguiti sulla base della relativa pWPS.

QUALIFICA SALDATORE / OPERATORE DI SALDATURA

La scelta di qualificare un proprio saldatore deriva dalla consapevolezza che il processo di saldatura deve essere applicato con metodo, controllando la tecnica della saldatura. La qualifica dei saldatori è normata dalla serie EN 9606. Il saldatore è colui che utilizza procedimenti di saldatura manuali, dove il saldatore stesso maneggia direttamente il materiale di apporto. L’operatore di saldatura è colui che utilizza procedimenti di saldatura semi automatici o completamente meccanizzati, dove il saldatore non maneggia direttamente il materiale di apporto.